
Antonio Cacciato Insilla, già titolare di
Cattedra per l'insegnamento di Economia e Diritto, è nato ad Agira ma ha vissuto l'infanzia a Nissoria. Vive ed opera a Catania. Si è occupato di Arte che ha praticato tenendo varie mostre di pittura ed ha coltivato la Letterarura cimentandosi nella stesura di opere per le quali ha ottenuto riconoscimenti e positivi giudizi critici.
E' autore fra l'altro di:
- "Schegge di vento", poesie, Ed. Libroitaliano, Ragusa 1999;
- "Serata danzante in Paradiso", poemetto, Ed L'autorelibri, Firenze 2001;
- "Il tempo delle favole blu", edizione scolastica con note didattiche a cura di Cettina Greco Lanza Ed Greco, Catania 2007;
- " La gente di Set", poemetto, Ed L'autorelibri, Firenze 2009;
- " Sentieri di memoria e di favole blu", romanzo Ed Greco, Catania 2010;
- "Il Grammofono", breve narrazione di una bella storia fatta di musica, saggio, Ed Edimond, Città Di Castello, 2012.
Come Presidente della Commissione "Nuove Prospettive" del Rotary Club "Catania Duomo 150" e su incarico dell'Istituzione Rotary ha scritto "Visione Futura", ragionamenti, ripensamenti e considerazioni su possibili nuove prospettive dell'Istituzione stessa riferite alle future generazioni.
<<<<>>>>
Franco Pepe, nato ad Alia (PA), abita a Catania , svolge la professione di ginecologo. Ha pubblicato i libri di poesia:
-"Neurochirurgo ed altri istituti e la vita e l'amore", Liberty House Ferrara 1988;
-" Storie di sala parto", diario-racconto, Edizioni Anteprima Palermo 2003.
-" Storie di sala parto", diario-racconto, Edizioni Anteprima Palermo 2003.
-"Viaggio" in collaborazione con AC Cannizzaro, I.La Palma Mazzone Ed. Palermo 2008;
-"Mio splendido amore ", G.Maimone Ed. Catania 2009;
-"Le città balorde " 2011.
Oggetto delle sue riflessioni è la vicenda dell'uomo nella sua difficile e discontinua ricerca di elevazione a fronte di una vita quotidiana di compromesso e pochezza morale.
-"Le città balorde " 2011.
Oggetto delle sue riflessioni è la vicenda dell'uomo nella sua difficile e discontinua ricerca di elevazione a fronte di una vita quotidiana di compromesso e pochezza morale.
<<<<>>>>
Nello Vacante, nato a Lentini è Ufficiale Generale dell'Esercito in ausiliaria. Ha servito con orgoglio le Istituzioni per 40 anni. Tra l'altro si interessa di Informatica a livello amatoriale e, senza alcuna pretesa, ne impiega i software per la fotografia ed altre applicazioni.