sabato 28 dicembre 2013
sabato 21 dicembre 2013
SCAMBIO AUGURI NATALIZI E SERATA DI BENEFICENZA. 20 DICEMBRE 2014
RACCOLTA FONDI "LILA" PER LA LOTTA ALL'AIDS: CALENDARIO 2014 "13 FOTOGRAFI PER L'AFRICA"
CONCETTA LAZZARO MADRINA "LILA" DELLA SERATA E IL PRESIDENTE ROTARY CLUB "CATANIA DUOMO 150" CHE HA PATROCINATO LA RACCOLTA FONDI PRO "LILA"
ASTA DI BENEFICENZA RACCOLTA FONDI BORSA DI STUDIO PER MASTER GIOVANI MEDICI LAUREATI IN TERAPIA DEL DOLORE E CURA PALLIATIVE
giovedì 19 dicembre 2013
Morto nella pagina scritta dell’ennesima novella.
Rimanevano l’angoscia incerata nella vita.
Pensieri e parole non comunicabili.
Nella notte assurda ove tutti aspettavamo la rottura del
silenzio.
L’albero di Natale senza radici con aghi ancora irti. Verde
scuro. Immobile.
Disidratato dal calore della stufa di ceramica bianco-verde.
E la montagna immensa e distante. In parte disossata.
Abbiamo festeggiato a panettone, dolci, scacchiate. E
spumante.
Senza che Lui sia venuto e noi andati a Lui.
Certi Natali. In alcune notti era come se non intuissimo la
strada
Definitivamente assuefatti di vagare nel vuoto.
del nostro socio FRANCO PEPE DA "LE CITTA’ BALORDE"
La
raccolta di poesie “Le città Balorde” esprime il rapporto tra un uomo e la sua
città. L’ uomo ha i capelli brizzolati e manifesta riflessioni su natura e relazioni umani, società,
rapporti di lavoro; la città è una città, vivace e vitale, costruita sulla lava
ricca di palazzi barocchi, caffè concerto e movida notturna.
La relazione
scrittore-città prende le mosse dalla festa della Santa patrona di città –
Sant’ Agata- e dalla visione dei bellissimi monumenti bianco-neri per
trapassare nell’articolarsi ingarbugliato della matassa umana ove ognuno crede
di potere godere del diritto di sopraffare l’altro divenuto prossimo da utilizzare a fini personali. La
pessima qualità dell’intricato rapporto
umano favorisce lo sviluppo di una società falsamente cortese al cui interno indifferenza
alle istanze altrui, amoralità, arrivismo e corruzione prendono il sopravvento.
La conseguenza è l’organizzazione e la modulazione di una convivenza civile ove
i valori di solidarietà individuali e la capacitò progettuale collettiva sono
scadenti.
Le riflessione
personali dell’Autore su vita, malattia, morte e relazioni umane si
sovrappongono alla vicenda sociale quotidiana indicando come l’unica via
percorribile appare la costruzione di un percorso di piena e consapevole dignità individuale e collettiva entro la cui cornice possano trovare
risoluzione anche le sofferenze
esistenziali individuali.
Catania 8
settembre 2011
Franco Pepe è
nato ad Alia (Pa) e svolge la professione di ginecologo. Ha pubblicato i libri
di poesia “Neurochirurgico ed altri
istituti e la vita e l’amore” (Liberty House, Ferrara, 1988), “Viaggio”
(I. La Palma Mazzone, Palermo, 2008) e “Mio splendido Amore” (G. Maimone
Editore, Catania 2009) ed il
diario-racconto “Storie di sala parto”
(Edizioni Anteprima, Palermo 2003).

lunedì 16 dicembre 2013
sabato 14 dicembre 2013
COMUNICATO DEL PRESIDENTE ROTARY CLUB "CATANIA DUOMO 150".
Carissimi,
l’edizione
di Caltanissetta del quotidiano La Sicilia (edizione del
12.12.13) ha attenzionato
la scommessa di operatività territoriale del nostro Rotary Club Catania
Duomo 150 e del suo Gruppo Rotariano Comunitario “Disabilità e Qualità
di Vita”.
L’Associazione "Marinesco-Sjogren: gli amici di Matteo", da noi premiata appena la scorsa settimana,
è stata (fra l’altro) invitata a partecipare alla trasmissione
“Insieme” di Antenna Sicilia (lunedì scorso) e proprio stamattina è
stata ospite di RAI 1 (Uno Mattina).
All’Ordine
del Giorno del prossimo Direttivo di Club, si esaminerà la stipula di
un Protocollo d’Intesa fra questa Associazione, il nostro Club e il
nostro GROC “Disabilità e Qualità di Vita” per una operatività destinata
a oltrepassare i nostri confini territoriali.
Un Buon Tutto
Iscriviti a:
Post (Atom)